Molino Della Doccia
l’olio extra vergine toscano
Il nostro olio
Nel cuore della Toscana, sulle colline del Montalbano, svolgono la loro attività gli oltre 2000 soci olivicoltori dell’Oleificio Cooperativo Montalbano.
Le colline del Montalbano delimitano le province di Firenze, Pistoia e Prato, facendo da splendida cornice alla città di Vinci, terra natale del grande Leonardo.
Da oltre 50 anni la nostra cooperativa opera per tutelare e valorizzare l’olivicoltura e il territorio in Toscana, continuando a produrre l’olio extra vergine di oliva con la stessa cura ed attenzione, con le quali veniva prodotto una volta. Sono cambiate le tecniche di produzione, ma l’amore per le piante, per la salvaguardia del territorio, per la qualità della vita e per l’unicità del prodotto è rimasto invariato.
Proprio da questa passione e da questa tradizione nasce l’olio extra vergine di oliva Toscano IGP “Molino Della Doccia”: un extra vergine prodotto ed imbottigliato in Toscana, ottenuto esclusivamente da olive toscane, coltivate nella zona ad indicazione geografica protetta del “Montalbano”.
Il progetto: l’ olivicoltura integrata
Una parte dei nostri soci-olivicoltori produce, ormai da anni, rispettando le regole dell’ olivicoltura ecocompatibile: l’ “Agricoltura Integrata”.
L’ Agricoltura Integrata è un metodo di produzione che prevede l’adozione di tecniche compatibili con la conservazione dell’ambiente e la sicurezza alimentare attraverso il controllo e la certificazione dell’intera filiera, dal produttore fino allo scaffale di vendita.
Gli agricoltori aderenti hanno messo a disposizione 800 ettari di terra con circa 200.000 piante di olivo, nessuna delle quali è derivante da OGM.
Questi olivicoltori rispettano, in tutte le fasi, un rigido “Disciplinare di Produzione” che regola l’intera filiera, dalla cura della pianta a quella della terra dove affonda le sue radici, alla raccolta esclusivamente manuale, fino al trasporto in frantoio. La Cooperativa inoltre mette a disposizione dei soci, agronomi specializzati che seguono costantemente il lavoro degli olivicoltori.
Se scegli Molino Della Doccia scegli toscano
Ogni confezione di extra vergine Toscano IGP è ben riconoscibile dal collarino posto sulla confezione grazie al quale è facile risalire all’intera sua storia ed alle sue specifiche caratteristiche. È questo il modo più diretto e sicuro per avere la certezza di acquistare un prodotto genuino, unico per origine e tipicità, ricco di quei profumi e di quei sapori che da sempre contraddistinguono un vero Toscano.
Il frantoio cooperativo
Alla fine del mese di Ottobre, sulle colline del Montalbano, inizia la raccolta. Le olive, una volta accertato il giusto grado di maturazione, vengono staccate manualmente dai rami e fatte cadere su reti sistemate appositamente sotto le piante, ripulite da eventuali foglie e messe in casse ventilate per il trasporto in frantoio, che deve avvenire entro le 48 ore.
La frangitura delle olive viene effettuata nel frantoio cooperativo di Vinci (FI) con semplici azioni meccaniche seguendo procedure certificate, che permettono l’estrazione a freddo dell’olio: la temperatura all’interno delle gramole non raggiunge mai i 27 gradi, garantendo la conservazione delle proprietà organolettiche del prodotto.
I soci dell’Oleificio Cooperativo Montalbano continuano a produrre l’olio extra vergine di oliva con la stessa cura ed attenzione con le quali veniva prodotto una volta. Sono cambiate le tecniche di produzione, ma l’amore per le piante, per la salvaguardia del territorio, per la qualità della vita e per l’unicità del prodotto è rimasto invariato.
Le visite guidate e le degustazioni in frantoio
Diffondere e promuovere la cultura dell’olio, approfondire la conoscenza delle tecniche di produzione e l’importanza delle certificazioni sono gli obiettivi verso i quali abbiamo sempre orientato le nostre energie. Proprio per questo motivo ogni anno accogliamo migliaia di visitatori: gruppi di turisti italiani e stranieri, scuole d’infanzia, scuole elementari, istituti superiori, giornalisti, famiglie di consumatori, ecc.
Due to the COVID-19 sanitary emergency, the guided tours are temporarily suspended. We hope to come back soon to welcome our guests.
|| A causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19, le visite guidate sono temporaneamente sospese. Speriamo di tornare al più presto ad accogliere i nostri ospiti.
A tutte queste persone spieghiamo, con la massima trasparenza possibile , chi siamo e come lavoriamo, lasciando che ognuno di loro torni a casa con un pensiero libero e consapevole.
Le iniziative
Cena di Primavera sabato 24 marzo 2018 ore 20.00 al frantoio Montalbano di Vinci Una cena che darà il benvenuto alla primavera esaltando la qualità dei prodotti del territorio e degli oli extra vergini [...]
Vi aspettiamo Domenica 18 Febbraio al frantoio di Vinci a partire dalle ore 15.30 per festeggiare il carnevale! Ci divertiremo con animazioni, giochi e pane e olio per tutti! Vi aspettiamo in maschera. Ingresso [...]
La fine delle festività ha dato spunto ad un menù che valorizza piatti nati dal riutilizzo di ingredienti semplici ma dalle grandi virtù... Sabato 27 Gennaio 2018 - ore 20.00, al frantoio di Vinci - [...]
Sabato 25 Novembre si festeggia l'olio nuovo con una commedia divertente in frantoio. La compagnia teatrale "I MALERBI" presenterà lo spettacolo "VELENO PER TOPI". Prima della commedia, dalle 18.30 alle 20.00, vi faremo assaggiare il [...]
E' arrivato l'olio nuovo e per festeggiarlo vi aspettiamo tutti Domenica 5 Novembre al frantoio di Vinci a partire dalle ore 15.30. Ci divertiremo con animazioni, laboratori didattici, visite in frantoio e bruschetta all'olio nuovo per [...]
Il Montalbano: una terra fatta di olivi
Il nostro olio in cucina
Prova a realizzare una delle nostre ricette e inviaci la foto all’indirizzo info@molinodelladoccia.it
Le caratteristiche dell’olio extra vergine di oliva Toscano IGP “Molino Della Doccia” sono in grado di valorizzare qualunque tipo di piatto in particolare quelli tradizionali della cucina toscana.

Le ricette di Fabrizio Marino
Non si tratta solo di ricette, ma di incontri, di persone e di storie da raccontare. Quattro meravigliosi piatti che raccontano di un territorio e di un prodotto unico al mondo.
Come contattarci
Per ordinare il nostro olio o per richiedere qualsiasi ulteriore informazione potrete contattare i nostri uffici commerciali ai seguenti recapiti:
- +39 0571729131
- +39 0571568143
- Marketing e Comunicazione: Viviana Benvenuti
vivianabenvenuti@oliomontalbano.it - iscriviti alla newsletter